Secondo acconto IRPEF rinviato al 16 gennaio 2025: chiarimenti.
Il MEF ha comunicato che il differimento del secondo acconto è stato inserito nell’iter di conversione del decreto fiscale “DL n. 155/2024”. Il rinvio dei termini si estende
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB): alcune delle caratteristiche dell’istituto
Come anticipato la volta precedente il CPB è un nuovo istituto di compliance fiscale volto a favorire l’adempimento di alcuni obblighi dichiarativi. Tra le novità avevo accenna
Il concordato preventivo biennale : un primo approccio
Tra le ultime novità fiscali di questo periodo vi è di sicuro il Concordato Preventivo Biennale (“CPB”). L’istituto prevede l’elaborazione di una proposta formulata dal F
La rateizzazione delle imposte: conviene realmente?
Giunta l’estate purtroppo occorre procedere anche al versamento delle imposte, il che spesso è un problema un po’ per tutti. Esiste però la possibilità prevista per legge
AGGIORNAMENTI TRIBUTARI 2024 ALLA LUCE DEL D.LGS. 1/2024
Il 12 gennaio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Uffiicale n. 9 il D.Lgs. 1/2024 in tema di “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari
LA COMPENSAZIONE “ORIZZONTALE” DEI CREDITI IVA
Per compensazione “orizzontale” di un credito fiscale si intende l’utilizzo di un credito fiscale in compensazione con un debito di una diversa natura. Ad esempio l’utilizz
Il compenso amministratore
I compensi dell’organo amministrativo è un costo per la Società che ha diverse peculiarità per essere erogato e dedotto ai fini fiscali. In particolare, gli aspetti di maggior
Proroga del secondo acconto imposte
Grazie al D.L. nr. 145 del 2023, cosiddetto “D.L. Anticipi”, è stato prorogato il versamento del secondo acconto delle imposte dovute per l’anno 2023. Tale versamento potrà
IL TITOLARE EFFETTIVO
IL TITOLARE EFFETTIVO comunicazione obbligatoria entro il prossimo 11 dicembre 2023 Scadenza: Il Decreto del Mimit datato 29 settembre 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236